Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: rollover lento

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743

    rollover lento

    non capisco come mai , quando faccio un rollover con fireworks e ci metto anche precarica immagine non è immediato il rollover..
    quando vado sullla pagina e vado su con il mouse rimane fermo un po opi funziona e poi funziona subito..
    come mai??
    guardate QUI

  2. #2
    boolbo
    Guest
    Dici i links tipo "Matteo Bandello"??
    A me sinceramente li carica subito, non ci vedo alcuna lentezza.

    Aggiornamento: Infatti come dice floyd può dipendere da varie cose, anche se io non vedo lentezze ed ho ADSL 640...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: rollover lento

    ciao
    ti riferisci al menu sx?
    potrebbe dipendere da 1 pò di cose:
    banda della connessione; traffico sul server dove hai il sito;
    pesantezza della tua pagina web oppure peso delle gif;
    potresti provare a realizzare il rollover con i CSS;

    Anche a me, che ho ADSL 640, sembra 1 pò lento in effetti.

    P.S. x alleggerire la pagina, prova a metrtere il codice js in un file esterno ed a richiamarlo con questo codice:
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    src="TuoFile.js"
    </script>

    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    che codice devo mettere in un js? e come si fa?

  5. #5
    boolbo
    Guest
    Crei un file con estensione .js invece che .html e dentro ci copy il javascript che fa funzionare il rollover, che ora si trova nella HEAD della tua pagina. Lo copi dentro questo file .js e nella HEAD del tuo HTML al posto dello script che hai spostato ci metti:

    <script type="text/javascript" language="javascript">
    src="TuoFile.js"
    </script>

    Più chiaro adesso? Cosa usi per fare le pagine HTML?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    ho fatto come hai detto
    ho preso quello che ci stava tra <script> e lo messo in un file e lo chiamato rollover.js
    poi nell HEAAD ho messo quello che hai scritto solo che ora non va +

  7. #7
    boolbo
    Guest
    Ok nel file rollover.js hai messo lo script che crea il rollover, ma lo hai messo pari pari come lo hai tolto dal codice della pagina?

    Prova a metterlo togliendogli
    <script>
    <!--
    lascia solo il contenuto fra questi tag dentro il .js
    -->
    </script>

    e questo è il file rollover.js

    Poi nella HEAD della pagina metti:

    <script type="text/javascript" language="javascript">
    src="rollover.js"
    </script>

    se metti il file .js nella stessa cartella dellap agine che ha il rollover, altrimenti devi ovviamente specificare il percorso per arrivare al file .js per esempio se lo metti inu na cartella chiamata JS dovrai scrivere:

    <script type="text/javascript" language="javascript">
    src="js/rollover.js"
    </script>

    è più chiaro? Altrimenti postami il contenuto del tuo .js

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    allora il file rollover.js che sta dove cè la pagina web è cosi

    codice:
    function MM_preloadImages() { //v3.0
      var d=document; if(d.images){ if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
        var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments; for(i=0; i<a.length; i++)
        if (a[i].indexOf("#")!=0){ d.MM_p[j]=new Image; d.MM_p[j++].src=a[i];}}
    }
    
    function MM_swapImgRestore() { //v3.0
      var i,x,a=document.MM_sr; for(i=0;a&&i<a.length&&(x=a[i])&&x.oSrc;i++) x.src=x.oSrc;
    }
    
    function MM_findObj(n, d) { //v4.01
      var p,i,x;  if(!d) d=document; if((p=n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length) {
        d=parent.frames[n.substring(p+1)].document; n=n.substring(0,p);}
      if(!(x=d[n])&&d.all) x=d.all[n]; for (i=0;!x&&i<d.forms.length;i++) x=d.forms[i][n];
      for(i=0;!x&&d.layers&&i<d.layers.length;i++) x=MM_findObj(n,d.layers[i].document);
      if(!x && d.getElementById) x=d.getElementById(n); return x;
    }
    
    function MM_swapImage() { //v3.0
      var i,j=0,x,a=MM_swapImage.arguments; document.MM_sr=new Array; for(i=0;i<(a.length-2);i+=3)
       if ((x=MM_findObj(a[i]))!=null){document.MM_sr[j++]=x; if(!x.oSrc) x.oSrc=x.src; x.src=a[i+2];}
    }
    e nella pagina ho messo


    codice:
    <script type="text/javascript" language="javascript"> 
    src="rollover.js" 
    </script>
    e non funziona...

  9. #9
    boolbo
    Guest
    Ma nella pagina li hai lasciati i riferimenti allo script nel body?
    E i richiami ai rollover nei links ci sono?

    Magari postami il codice dell'intera pagina.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Secondo me è più importante alleggerire le immagini del sito...
    I flash quanto pesano?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.