Rieccomi!
Ho letto la sezione system() e exec() del manuale e sembrano proprio fare al caso mio.
Ma prima di darci dentro con la scrittura del codice vorrei alcune rassicurazioni (noi programmatori in erba siamo molto sensibili! :bubu: ):
dal Manuale PHP:
Ehm... Io dovrei passare al file eseguito in background proprio dei valori immessi dall'utente che andrebbero poi salvati in db. E' rischioso (tenendo conto che trasformo qualsiasi carattere strano con htmlspecialchars())? E come faccio a passare variabili al file eseguito?Nota che se intendi permettere che i dati in ingresso dall'utente vengano passati a questa funzione, dovresti utilizzare la funzione escapeshellarg() o escapeshellcmd() per assicurarti che l'utente non possa forzare il sistema ad eseguire comandi arbitrari.
Ho guardato anche le funzioni escapeshellarg() e escapeshellcmd() ma utilizzano le espressioni regolari (mi fanno venire il mal di testa solo a leggerle!). Quindi il loro utilizzo sarebbe proprio in caso estremo...
Aiuto!![]()
Fabbbio