Se è come credo, puoi lasciare tutto com'è...
Io lo uso per fare un qualcosa del genere:
Codice PHP:
<?
ob_start();
if( isset($_POST['btnSubmit']) ) { // ho confermato l'inserimento
/** codice relativo all'inserimento di un record nel database */
echo "<P align=\"center\">Record inserito correttamente</P>";
// reindirizzo alla pagina di gestione
header("Refresh: 2; URL=pagina_di_gestione.php;");
} else {
/** codice html del form */
}
ob_end_flush();
?>
In altre parole dopo aver inserito il record, mi fa vedere la scritta "Record inserito correttamente" per 2 secondi e POI mi rimanda alla pagina di gestione.
con ob_start() viene fatto il buffering dell'output per raccogliere TUTTI gli header e mandarli PRIMA di tutta la parte html.
Spero di essere stato di aiuto
ByeZ