I file di sessione vengono salvati come files (senza ext) in una directory specificata nel php.ini. Il problema creato da ringo_mato è praticamente inesistente, visto che il nome della sessione è dato da una stringa random di caratteri alfanumerici di 12 lettere. Più che altro, il problema più grave può essere quello di aver erroneamente messo la dir delle sessioni sulla propria documentroot, quindi ftutti gli utenti le potranno leggere. Sulle sessioni alternative, c'è l'articolo di gm su freephp.html.itOriginariamente inviato da web ces
effettivamente non mi è ben chiaro come funzioni una sessione...
non centrano mica i cookie?
i dati dove vengono memorizzati?
![]()
![]()
![]()