Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di simpa
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    36

    Consiglio class hidden o display??

    ciao a tutti,
    ho un'impresa da compiere: devo indicizzare un sito fatto in flash e nelle pagine voglio inserire del codice non visibile al browser.

    Di solito utilizzo un class del tipo:

    .pippo{visibility:hidden; position:absolute;}

    sapete dirmi che compatibilità ha con i browser?
    Sapete che differenza c'è rispetto al class:

    .pippo1{display: none;}

    Grazie mille per l'aiuto!
    Sono due giorni che tento la ricerca sul forum, ma ancora non va
    "...E' più facile dominare chi non crede in niente!"

  2. #2
    mmm... la posizione assoluta ho verificato che è tollerata anche dai browser presenti nella red hat 7.3 che probabilmente rappresentano quanto di più obsoleto si possa trovare in giro (non mi fanno leggere la posta con tin.it, impaginano uno schifo le pagine con un minimo di complessità, il flash non gira, etc etc).

    ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di simpa
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    36
    Mi sai dire quali sono i browser inclusi in quella distro?

    ACi
    "...E' più facile dominare chi non crede in niente!"

  4. #4
    il testo invisibile basta a farti bannare la pagina da google

    caso mai crea un sito parallelo in html, soprattutto pensa a chi naviga con i 56k e deve rompersi le scatole a scaricarsi le presentazioni flash solo perchè fanno "più figo" che poi il 60% dei siti flash fanno alquanto schifo o almeno non giustificano il tempo perso per il caricamento

  5. #5
    io mi preparo una classe "invisibile" semplice semplice.

    .testoinvisibile { 1px + colore sfondo pagina }

    poi nell'html
    <div class=testoinvisibile> Le mie keyword </div>
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  6. #6
    Originariamente inviato da Bukowski
    io mi preparo una classe "invisibile" semplice semplice.

    .testoinvisibile { 1px + colore sfondo pagina }

    poi nell'html
    <div class=testoinvisibile> Le mie keyword </div>
    Si vede che non ti piacciono le cose..."durature"

    :quote:
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  7. #7
    ovvero ??
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  8. #8
    Originariamente inviato da Bukowski
    ovvero ??
    Ovvero che se usi i trucchetti vieni sgamato alla svelta e ottieni il risultato opposto.
    Poi naturalmente puoi fare quel che credi.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  9. #9
    Originariamente inviato da MarcoTuscany
    Ovvero che se usi i trucchetti vieni sgamato alla svelta e ottieni il risultato opposto.
    Poi naturalmente puoi fare quel che credi.
    Fermo fermo .. può essere anche un trucchetto ma è difficilmente sgamabile da Google. Qui parliamo di una normalissima classe DIV ... Google non può interferire in questa e nè può interpretarla come un "trucchetto" soprattutto se il css è ESTERNO.

    no ??
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di simpa
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    36
    In verità nel mio caso la cosa è un pò complessa e non ho molto margine di intervento, purtroppo.

    Al di là del sito parallelo in html, mi sapete dire quali browser quel css supporta?? Se mi guardano il sito con un browser vecchiotto e mi vedono la pagina deformata rischio la morte!
    "...E' più facile dominare chi non crede in niente!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.