A Linux mancano i videogiochi commerciali.
Macromedia pare abbia promesso di garantire una certa compatibilità con CrossoverOffice, in futuro... e CXOffice stesso permette di usare Photoshop 7, volendo. Ovvio bisogna pagare, ma se spendi 1200€ per Psd ne spendi anche 50 per CXOffice...
Programmi come Matlab e Maya hanno, se non erro, un porting Linux; certo trovare questi prodotti nei negozi a fianco dei corrispettivi Windows sarebbe molto utile.
La prossima rel di Debian avrà, pare, un installer basato su Anaconda, quindi molto semplificato. E` impensabile chiedere agli sviluppatori di "aggiornare i pacchetti stable"... non avrebbe senso, si chiama stable per un motivo. La procedura per aggiornare a Sid è una vaccata![]()
Il supporto hardware migliora di anno in anno.
Insomma, tutto sommato non c'è male... L'unico mercato che non sembra muoversi è proprio quello dei videogiochi commerciali. Sì va beh, con WineX ora puoi far girare anche alcuni giochi basati du dx9... Ma non è la stessa cosa.
Uno, cento, mille Unreal Tournament...![]()