Ciao,

E' un argomento piu' volte toccato. Il formato utilizzato da mysql prevede la disposizioni dei valori nella classica forma numerica che prevede i valori meno significativi a dx e via via verso sx i piu' significativi.

In una data il piu' significativo e' l'anno seguito da mese e giorno.
Questo formato ti permette di utilizzare le funzioni legate alle date di MySQL, e sono tante. Quindi yyyy-mm-dd e' il formato per la gestione delle date, mentre per la visualizzazione, puoi utilizzare la funzione DATE_FORMAT che presa una data rendera' una stringa nel formato che ti sara' piu' congeniale. Cfr. manuale oppure la pillola DATE/TIME.
Se invece non dovrai utilizzare la data come tale, ma solo come un valore generico, allora puoi memorizzarla come ti pare in un campo CHAR/VARCHAR, perdendo pero' ogni caratteristica di data e obbligandoti ad alchimie di query per poter anche solo semplicemente ordinarle per periodo.