gia' pero' va fatto in una query. Messo cosi' php si arrabbierebbe e anche parecchio.Originariamente inviato da Beppesan
$data = DATE_ADD(CURDATE(), INTERVAL 1 YEAR);
$data = DATE_ADD($data, INTERVAL 10 DAY);
![]()
![]()
gia' pero' va fatto in una query. Messo cosi' php si arrabbierebbe e anche parecchio.Originariamente inviato da Beppesan
$data = DATE_ADD(CURDATE(), INTERVAL 1 YEAR);
$data = DATE_ADD($data, INTERVAL 10 DAY);
![]()
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.