Originariamente inviato da Angioletto
la chiave privata non viene mai trasmessa..
non si richiede che le parti condividano una chiave segreta, ma ogni parte usa due chiavi: una pubblica per cifrare e l'altra privata (segreta) per decifrare.

in pratica se A invia un messaggio a B, lo cifra con la chiave pubblica di B e invia; poi B decifrerà con la sua chiave privata. nota che le chiavi di A (pubbliche o private) non entrano in gioco.
in pratica è come se ogni utente possedesse mezza chiave dell'altro, così chè con una metà posso cifrare, mentre con l'altra metà solo il destinatario può decifrare!!

l'algoritmo deve inoltre assicurare che dalla chiave pubblica non deve essere possibile, in alcun modo, risalire a quella privata..

Ma allora il msg fa solo un viaggio?


E per il fatto dei tempi?Non riesco a capacitarmi