date un'occhio all'imagine che il sito della repubblica ha allegato all'articolo sui nuovi attacchi ai server microsoft...
http://www.repubblica.it/2004/f/sezi...o/attacco.html
io due righe di protesta le ho mandate...
date un'occhio all'imagine che il sito della repubblica ha allegato all'articolo sui nuovi attacchi ai server microsoft...
http://www.repubblica.it/2004/f/sezi...o/attacco.html
io due righe di protesta le ho mandate...
gentoo + xfce4
link sbagliato
ecco quello corretto:
http://www.repubblica.it/2004/f/sezi...o/attacco.html
Edit:ma hai editato? prima nn mi andava e adesso si...
mah!![]()
IMHO protestare per quello e` un po` eccessivo...Originariamente inviato da kazi
date un'occhio all'imagine che il sito della repubblica ha allegato all'articolo sui nuovi attacchi ai server microsoft...
![]()
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
accidenti come leggi veloce, si si ho editato.Originariamente inviato da alvinet
link sbagliato
Edit:ma hai editato? prima nn mi andava e adesso si...
mah!![]()
Ikitt: beh quel bel pinguino che si vede sulla home di linux.org lo conosce un certo numero di persone e accostarlo ad un'articolo di hacking mi sembra offensivo...
Comunque gli ho solo chiesto se ci potevano metere un'altra immagine (tipo il logo di win)
gentoo + xfce4
Si ma per quel che ho visto (disclaimer: ho letto molto di sfuggita) non ci sono ne` allusioni ne` richiami al pinguino, l'unico legame (debole peraltro) pare essere quell'immagine...Originariamente inviato da kazi
beh quel bel pinguino che si vede sulla home di linux.org lo conosce un certo numero di persone e accostarlo ad un'articolo di hacking mi sembra offensivo...
E se fosse solo questo mi parrebbe decisamente troppo poco per protestare. Poi ovviamente ognuno agisce come meglio crede
Inciso: accostare linux all'hacking nel senso giornalistico del termine e` offensivo, ma in generale no, anzi![]()
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
beh su questo hai perfettamente ragioneOriginariamente inviato da Ikitt
Inciso: accostare linux all'hacking nel senso giornalistico del termine e` offensivo, ma in generale no, anzi![]()
![]()
gentoo + xfce4
Anzi... secondo me quello che ha messo la foto è pure un fan di Linux... è per dimostrare che con un computer conesso in Rete con Linux, invece, non succede niente...![]()
...poco importa!non abbiamo ne windows ne explorer qui....quindi!!...se ci dicono i siti noi ci andiamo pure! :gren:![]()
[ SimplyMepis 8 ]Copyleft
www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
[ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]
Bah, le "gravi falle" ce l'hanno loro.
Io vado tranquillo. :quipy:
Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;
Ciao,
ho inviato a repubblicawww@repubblica.it il seguenet messaggio:
Spett. Redazione,
Ho letto il vostro articolo dal titolo "Attacco al Web su larga scala
E' allarme: "Nessun sito è sicuro".
Nel contesto dell'articolo si dice in sostanza (o meglio l'utente medio di PC è indotto a credere) che "TUTTI" coloro che navigano in internet sono soggetti a pericoli di infezione dei loro PC per via di virus, ecc...
Vorrei farvi presente e vi pregherei cortesemente di volerlo evidenziare nella vostra testata che ciò non è vero in assoluto.
Tale pericolo è corso pressochè esclusivamente da coloro che usano prodotti Microsoft (Windows, Internet Explorer, Outloock, ...).
I PC che usano il sistema operativo Linux, ad esempio, sono del tutto immuni da tali problemi.
Io stesso, ormai uso costantemente Linux corredato di Freesoftware e software Open Source e non mai avuto avuto problemi di virus e simili.
Questo è un dato di fatto, credo, incontestabile; basta chiedere a chi usa il sitema operativo del pinguino per accertarsene.
Perchè non evidenziate ai vostri lettori questo aspetto, cioè, che gli utenti Linux non hanno di questi problemi, ma che essi riguardano quasi esclusemente gli utenti del sistema operativo Microsoft ?
Se come redazione non ne siete al corrente, vi invito ad informarvi presso gli esperti informatici della vostra testata.
Anzi, perchè per rimediare all'informazione poco completa che avete diffuso, non pubblicate un bell'articolo su Linux e sul software Open source, in cui mettere in evidenza, tra gli altri aspetti di questi software, anche la loro sicurezza e pratica immunità dai virus, anche navigando in siti "infetti" ?
Certo che prenderete in considerazione con la necessaria attenzione, questa mia segnalazione,
vi porgo cordiali saluti.
================================================== ====
Nessuno vuol fare altrettanto ?
Chissà che non ne esca un bell'articolo che chiarisca un pò le cose ...