Originariamente inviato da superandy
io credo che il modo più semplice sia questo :
far ripartire il pc con il cd1 di fedora core 2, selezionare la modalità aggiornamento, lasciare andare avanti così com'è e alla fine, al momento del riepilogo, indicare di installare lilo sul primo settore della partizione di root. Fatto questo riavviare mdk10, aprire il lilo.conf, aggiungere alla fine le righe

other=/dev/hda1
label="fedora"

salvare il lilo.conf, lanciare da console lilo-v per le modifiche, e al riavvio si potrà sciegliere tra mdke fdc2.

Quando sciegli mdk partirà subito mdk, quando sciegli fedora parte il lilo di fedora e poi tutto si avvierà normalmente.

Io ho sempre fatto così ed avevo 4 distribuzioni sullo stesso pc (mdk, suse, fedora e buffalo).

Prima però devi dirci come è organizzato il tuo hard disk.
ciao
è arrvato il momento.
Non è che abbia capito bene io ora ho installato solo winxp e mdk10, ora tocca a FC2.
Ancora non l'ho installata che devo fare?
installo fedo?

NTFS--> hda1
FAT32-->hda5
/ --> hda3 di Mdk
swap--> hda6
home--> hda7
proprio in questo momento ho creato la partizione hda8 che sarà la / di fedoraC2, non farò nessuna partizione di /boot.

ciao