Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    redirect, link da cliccare manualmente o cosa?

    salve a tutti,

    visito da qualche mese il forum di html (in paticolare la cartella motori di ricerca) e innanzitutto compliemtni a chi lo frequenta per la competenza che mostra nelle discussioni affrontate.

    ho un sito su spazio free tiscali e uso solo html(no php o altro). tuttavia sono intenzionato a o prendere un dominio o passare a altervista poichè tiscali ha solo 20 mb.
    volevo sapere come fare perchè non perda visitatoridal vecchio al nuovo sito, ma anche di evitare di far apparire a Google il nuovo sito come un sito "mirror" (che potrebbe essere penalizzato.giusto?)


    DOMANDE
    1 - conviene mettere uno javascript in ogni pagina che mi reindirizza automaticamente i visitatori al nuovo sito oppure un link testuale su cui i visitaotri devono cliccare?

    2- il redirect (automatico o il link) dal vecchio sito al nuovo deve puntare dalle pagine interne del vecchio alle pagine interne del nuovo? oppure tutti i link interni dal vecchio sito devono puntare sulla home del nuovo?

    3 - come vede google questa situazione? infatti il nuovo sito apparirebbe (almeno i primi tempi) completamente uguale al vecchio. verrebbe penalizzato il nuovo sito in quanto per google apparirebbe un "mirror"?

    4 - mi conviene anche linkare "reciprocamente" il sito nuovo con il vecchio?



    ovviamente tutte le domande sono in funzione di apparire nel miglior modo possibile a Google.

    grazie per le eventuali risposte. se per favore potete rispondere tenendo separati i 4 punti affrontati.grazie.

  2. #2

    Re: redirect, link da cliccare manualmente o cosa?

    1 - conviene mettere uno javascript in ogni pagina che mi reindirizza automaticamente i visitatori al nuovo sito oppure un link testuale su cui i visitaotri devono cliccare?

    Io ho messo un link redirect standard, in modo che gradualmente google ti sostituisca le pagine.

    2- il redirect (automatico o il link) dal vecchio sito al nuovo deve puntare dalle pagine interne del vecchio alle pagine interne del nuovo? oppure tutti i link interni dal vecchio sito devono puntare sulla home del nuovo?

    Io ho puntato tutto sulla home.

    3 - come vede google questa situazione? infatti il nuovo sito apparirebbe (almeno i primi tempi) completamente uguale al vecchio. verrebbe penalizzato il nuovo sito in quanto per google apparirebbe un "mirror"?

    No, se metti un redirect viene penalizzato il sito che lo contiene. Ed è tuo scopo che succeda.

    4 - mi conviene anche linkare "reciprocamente" il sito nuovo con il vecchio?

    A che pro?



    Ciao




    Sergio
    D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
    Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
    -http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm

    -Chinese Medicine Blog

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    1 - conviene mettere uno javascript in ogni pagina che mi reindirizza automaticamente i visitatori al nuovo sito oppure un link testuale su cui i visitaotri devono cliccare?

    Io ho messo un link redirect standard , in modo che gradualmente google ti sostituisca le pagine

    di preciso cosa si intende per "link redirect standard "?
    è un semplice link testuale che il visitatore dovrà cliccare manualmente?

  4. #4
    boolbo
    Guest
    Io faccio così e funziona....ai tempi del solo HTML per questi trasferimenti prima di tutto sbiancavo le pagine, cioè le svuotavo...delle pagine bianche, però con gli stessi nomi e le stesse cartella strutturali del sito quando era attivo, (naturalmente tutto questo dopo aver già trasferito il sito sul nuovo server) poi in ogni pagina lasciata vuota ci inserivo un redirect automatico (perchè google non clicca) ad ogni pagina relativa presente sul nuovo server. Questo perchè un redirect automatico con META TAG google lo sente e lo classifica come doorway (meglio evitare) mentre il javascript non lo sente, ma ne viene indirizzato, cioè in parole povere lo spieder entra sul tuo vecchio server, le pagine sono vuote ed è portato a non indicizzarle nuovamente, ma dallo script viene portato sulla nuovap agina sul nuovo server con i contenuti....così gradatamente sostiuisce la vecchia pagina con la nuova, non classificando la vecchia come doorway e non pensando ad un mirror dato che le vecchie pagine sono vuote hanno solo lo stesso nome, affinché lo spider non trovi un errore 404.

    Il click manuale lo eviterei perchè google lo prenderebbe come link normale e potrebbe non sostituire la pagina in modo corretto.

    Meglio ovviamente se il javascript di redirect è inserito in un file .js esterno e rchiamato dalla varie pagine, a me questa tecnica ha sempre funzionato a meraviglia.

    Adesso faccio lo stesso solo che sono pagine PHP qyuindi uso un redirect in PHP ma il concetto è lo stesso!

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    x boolbo

    Meglio ovviamente se il javascript di redirect è inserito in un file .js esterno e rchiamato dalla varie pagine, a me questa tecnica ha sempre funzionato a meraviglia.

    chiedo scusa, puoi spiegarmi meglio? in cosa consiste un javascript di redirect inserito in un file .js esterno ?

    inoltre se ho ben capito tu propendi per il javascript, mentre Sergiof4 consigliava un link testuale di reindirizzamento (se ho ben capito...). come mai?

    voglio inoltre sottolineare che negli spazi free di tiscali (dove si trova il mio attuale sito) non sono previste applicazioni aggiuntive funzionanti dal lato server come pagine ASP, estensioni di FrontPage oppure CGI-Bin.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    Originariamente inviato da sparwari
    di preciso cosa si intende per "link redirect standard "?
    è un semplice link testuale che il visitatore dovrà cliccare manualmente?
    Http redirect 301 (permanent redirect)
    In questo modo Google pensa da solo ad aggiornare posizionamento e pagerank (anche se non è un processo immediato)
    Se hai accesso al file .htaccess fai in frettissima da lì, in caso contrario dovresti trovare anche su html.it (sezione php) uno script che fa proprio al caso tuo

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    X Banned


    ribadisco che negli spazi free di tiscali (dove si trova il mio attuale sito) non sono previste applicazioni aggiuntive funzionanti dal lato server come pagine ASP, estensioni di FrontPage oppure CGI-Bin.


    credo pertanto che non posso adottare soluzioni in php.


    please help me in easy italian

  8. #8
    boolbo
    Guest

    Per Spawari

    Io propendo per il reidirizzamento automatico perchè si da un'impressione migliore all'utente che viene sul tuo vecchio sito perchè quais senza accorgersene si trova nel nuovo sito e quasi non nota il passaggio. Mentre se deve cliccare deve farlo lui...inoltre l'automatismo è utile per lo spider del motore di ricerca che si trova ad aggiornare meglio le indicizzazioni della nuova pagina sostituiendola alla vecchia automaticamente, io ho cambiato tre volte dominio a causa di problemi con vari provider eppure la mia indicizzazione non è calata grazie a questo metodo. Naturalmente il redirect automatico va aeffettuato con javascript (visto che non puoi usare linguaggi lato server) proprio per non far sembrare al motore che quella siau na pagina di doorway (pagine realizzate apposta per un certo motore, zeppe di chiavi di ricerca senza un reale interesse) perchè quelle le evitan osubito i motori. Mentre se quando lo spider arriva sulla vecchiap agina la trova, ma senza contenuti evita di indicizzarla prossimamente, ma grazie a javascript si trova subito nella nuovap agina coi contenuti e mentre elimina l'altra inserisce invece la nuova allo stesso punto di indicizzazione perchè è uguale alla precedente. Ecco perchè propendo per questo.

    Ora ti spiego il discorso del javascript .js

    Dunque prendi uno script per questo redirect, per esempio questo:
    codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    redirTime = "15000";
    redirURL = "http://javascript.internet.com/new";
    function redirTimer() { self.setTimeout("self.location.href = redirURL;",redirTime); }
    </script>
    
    <BODY onLoad="redirTimer()">
    Ti crei un file .js semplicemente salvando un file invece che come .html come .js cioè un file che contiene i javascript e ci copi dentro (con l'editor) il contenuto del javascript così:
    codice:
    redirTime = "15000";
    redirURL = "http://javascript.internet.com/new";
    function redirTimer() { self.setTimeout("self.location.href = redirURL;",redirTime); }
    cioè solo ciò che è contenuto tra <script> e </script>

    poi nella HEAD di ogni tua vecchia pagina metti questa stringa:
    <script language="JavaScript" src="nometuofile.js"></script>

    dove nometuofile.js è il file .js che hai creato.
    Poi sempre nelle pagine, nel BODY metti questo:
    <BODY onLoad="redirTimer()">

    E poi un consiglio, nelle pagine vecchie lasciate bianche, oltre a questo mettici anche un link cliccabile alla stessa pagina nuova, questo perchè se qualche utente per qualche motivo dovesse avere i javascript disabilitati almeno potrebbe comunque cliccare per andare al nuovo sito. Mentree il motore di ricerca seguirà comunque il javascript....

    Avendo quindi una pagina sul vecchio privder così:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>titolo tuapagina</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <script language="JavaScript" src="nometuofile.js"></script>
    </head>
    
    <BODY onLoad="redirTimer()">
    <div align="center">
      
    
    </p>
      
    
    </p>
      
    
    </p>
      
    
    </p>
      
    
    Il sito si &egrave; trasferito qui:</p>
      
    
    http://www.tuonuovosito.it/html/pagina.html</p>
    </div>
    </body>
    </html>

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    X boolbo

    grazie mille per le tue precisazioni, tuttavia come mai mi consigli un redirect javqscript così difficoltoso e lungo?


    in questa pagina
    http://www.gdesign.it/pages/tips/tips01.php
    ho per esempio trovato un rediresct molto più semplice da praticare:

    Vogliamo che i nostri visitatori siano automaticamente reindirizzati ad altra pagina web dopo un certo numero di secondi? Basta inserire il seguente codice Html tra i tag <HEAD> e </HEAD>:

    <META HTTP-EQUIV="REFRESH" CONTENT="1; url=http://www.dominio.suffisso/pagina.html">

    Il valore di content indica quanti secondi devono trascorrere prima che il browser vada all'indirizzo web indicato. Content può anche essere pari a 0; in questo modo il browser andrà all'indirizzo web indicato istantaneamente.
    é brevissimo
    non l'ho provato e non so se funziona, tuttavia posso chiedere se vale la pena usarlo? (ovviamente sempre considerando google...)
    e perchè altrimenti preferire quello lungo da te consigliato?

    (aggiungo che mi risulterebbe più facile perchè non sono moooolto esperto in javascript)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    Io su altervista mi trovo benissimo. ho 100mb di spazio,php,mysql su attivazione.
    vai a vedere le faq
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.