Salve a tutti, vorrei sapere come fare ad eseguire dei comandi all'avvio del sistema. Pių precisamente mi servirebbe eseguire il comando "pump".
Come fare?
ciao
Salve a tutti, vorrei sapere come fare ad eseguire dei comandi all'avvio del sistema. Pių precisamente mi servirebbe eseguire il comando "pump".
Come fare?
ciao
crea /etc/rc.local come uno shellscript (la prima riga dev'essere #!/bin/sh) e dagli i permessi di esecuzione.
poi
# ls -l /etc/rc.local /etc/init.d/rc.local
# update-rc.d rc.local defaults
Ovviamente in rc.local scrivici pump e, riga per riga, gli eventuali altri comandi che vuoi dare
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1
che differenza c'e' tra fare come dici tu e mettere un link simbolico nella cartella rcS.d ad uno script?? io avevo fatto cosi' :master:Originariamente inviato da Kamui
crea /etc/rc.local come uno shellscript (la prima riga dev'essere #!/bin/sh) e dagli i permessi di esecuzione.
poi
# ls -l /etc/rc.local /etc/init.d/rc.local
# update-rc.d rc.local defaults
Ovviamente in rc.local scrivici pump e, riga per riga, gli eventuali altri comandi che vuoi dare
"Quand chi-j ero ignorant, i cagavo al fond ëd la cort, adess chi soma sivilissā i cagoma nt ëcā !"
Il nonno di Corrado
in teoria rcS.d viene letta prima; usando update-rc.d vengono impostati correttamente tutti i link nei vari runlevel.
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1
ok, grazie del chiarimento
"Quand chi-j ero ignorant, i cagavo al fond ëd la cort, adess chi soma sivilissā i cagoma nt ëcā !"
Il nonno di Corrado
Il file /etc/init.d/rc.local non esiste, non posso eseguire i 2 comandi.Originariamente inviato da Kamui
crea /etc/rc.local come uno shellscript (la prima riga dev'essere #!/bin/sh) e dagli i permessi di esecuzione.
poi
# ls -l /etc/rc.local /etc/init.d/rc.local
# update-rc.d rc.local defaults
Ovviamente in rc.local scrivici pump e, riga per riga, gli eventuali altri comandi che vuoi dare
Un'altra cosa: a che serve il primo comando? ls -l ... ?
Non dovrebbe essere solo un comando per visualizzare i permessi del file?
Uff, li confondo sempre, č ln -s (crea un link simbolico)
Se rc.local esistesse giā non ti avrei detto di crearlo![]()
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1