Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Lettura/scrittura "full" su partizioni NTFS

    Probabilmente per chi come voi è già esperto questa non è una novità, ma per i niubbi come me può essere utile, quindi passiamo subito al punto.

    Materiale necessario:
    Windows XP: ntfs.sys e ntoskrnl.exe che sono sotto licenza microsoft.

    Procedimento:
    1 - copiate i due files sopracitati ad esempio in /var/lib/captive
    2 - montate di nuovo la partizione:
    mount.captive-ntfs /dev/hda1 /mnt/windows

    ovviamente sostituite in base al vostro sitema.

    Queste sono info che ho ritrovato in rete, dato che ne ho la necessità, ma ancora non ho avuto modo di provarle.

    Se qualk1 di voi prova prima di me è pregato di postare grazie!
    File Reality.sys corrupted. Reboot universe (Y/N)? Y_

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Io ho trovato un modulo ke fa solo la lettura degli ntfs e funzionava. Di quello ke so io, il kernel di linux ancora non supporta ntfs: è ancora sperimentale la questione. Scrivere in una partizione ntfs con linux, è molto pericoloso. Non so se il tuo sistema di copiare quei file funzionano.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Il supporto di linux alle partizioni ntfs è parziale; può leggere senza problemi ma (con i kernel 2.4) la scrittura è pericolosa oppure (con i kernel 2.6) è sicura ma molto limitata.
    La soluzione di cui parla LonelyWolf è captive, un sistema che permette di usare delle librerie di winnt per leggere e scrivere in modo, a detta degli autori, completo e sicuro. Poi, non so, io non ho mai provato (ho tolto di mezzo tutto l'ntfs che avevo da prima che esistesse captive... o perlomeno, da prima che io lo scoprissi)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pdpmpd
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    448
    è stato fatto il port dei driver NTFS microsoft e sembra che funzioni.
    se fai una ricerca nel forum dovresti trovare qualcosa riguardo ai driver del ReactOS (o qualcosa di simile) che effettivamente usano le dll microzozz per la lettura / scrittura ntfs

    (edit) trovato:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=609887&
    Drug misuse is not a disease, it is a decision, like the decision to step out in front of a moving car. [...] In this particular life-style the motto is "be happy now because tomorrow you are dying", but the dying begins almost at once, and the happiness is a memory.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    è lecito?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Sembrerebbe di sì. Se non hanno brevettato l'ntfs!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da GhePeU
    è lecito?
    Se hai una licenza di win2000 o Xp penso di si.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Io ho una partizione ntfs con nulla all'interno: lo fatta apposta x esperimenti Anche se la rovino, la riformatto e via

  9. #9
    Originariamente inviato da Laurentius
    Sembrerebbe di sì. Se non hanno brevettato l'ntfs!
    certo che è brevettato NTFS
    http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/ntfs-it.html#7.7
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Lì non dice che è brevettato... semplicemente non è possibilile redistribuirlo (come tutta, o quasi, la roba ms, d'altra parte).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.