Riutilizzo e rielaboro la risposta di Rempox per risponderti. Prima però ti premetto che il codice di Rempox si riferiva sicuramente ad un filmato principale che gestiva i filmati esterni da caricare.. quindi come hai detto te un filmato che concatena tutti gli altri, almeno io credo che volesse intenderla in questa maniera. Ora passo alla mia elaborazione.
FILMATO PRINCIPALE AS:
codice:
var indiceSWF = 0;
var listaSWF = new array();
//=======================
//EDITA QUA LA LISTA DEI CLIP
//OPPURE USA LE TUE FUNZIONI PER CATTURARLA DALL'XML
//=======================
listaSWF[0] = "URL_FILMATO_1.swf";
listaSWF[1] = "URL_FILMATO_2.swf";
listaSWF[2] = "URL_FILMATO_3.swf";
listaSWF[3] = "URL_FILMATO_4.swf";
listaSWF[4] = "URL_FILMATO_5.swf";
listaSWF[5] = "URL_FILMATO_6.swf";
//=======================
var MAXindiceSWF = listaSWF.length;
//CREIAMO UN CLIP IN ASCOLTO PER CONTROLLARE CHE I CLIP CARICATI
//VADANO FINO IN FONDO PRIMA DI FAR CARICARE IL SUCCESSIVO
_root.createEmptyMovieClip("handlerSWF",9999);
_root.handlerSWF.onEnterFrame = function () {
MC = _root.tuoclip //EDITA QUA IL NOME DEL CLIP
if (MC._currentframe == MC._totalframes) {
MC.loadMovie(listaSWF[indiceSWF]);
indiceSWF++;
if (indiceSWF==MAXindiceSWF) indiceSWF = 0;
}
}
non l'ho testato... quindi se non funza avrò dimenticato qualche ; , " ecc...ecc.... ho scritto qualche scemenza