Originariamente inviato da vfio65
Puoi segnalare la cosa all'Autorità Garante per le TLC
http://www.agcom.it
il modulo per la segnalazione è qui
http://www.agcom.it/documenti/d_307_03_CONS_All_C.pdf
e poi mandare un fax al 187 chiedendo i danni....
Infatti, compilerò il modulo dell'agcom. Anche se quello servirà a poco, ma comunque lo faccio.
Poi ho inviato una email sia alla federconsumatori che al codacons, ma anche li chissà quante email gli arrivano.
Poi invierò la segnalazione al Servizio Clienti Telecom e poi volevo provare a sentire un avvocato che conosce mio padre, diciamo un mezzo conoscente di famiglia, se vuole portare avanti questa cosa, perchè mettere di mezzo un avvocato e avere spese legali mi rompe un pò.
Poi pensavo ad una querela da presentare al giudice di pace...si si, questa volta per me non la passano liscia.
Gli voglio chiedere qualsiasi tipo di danno possibile, dai morali, alle perdite di tempo, alle spese legali che sosterrò...tutto!!! E' un fatto di principio!
E spero chi, come me, si trova nella mia situazione, faccia altrettanto, perchè situazioni del genere sono inaccettabili. Purtroppo la maggior parte della gente lascia stare ed è sbagliatissimo.
Inoltre ho saputo da un operatore telecom che chi fa questi "giochetti" sono operatori che naturalmente ci prendono sopra una percentuale e che per fare un'attivazione occorrono gli estremi del documento d'identità...quindi l'operatore che credeva di fare il furbo con me ha inserito certamente dati falsi...bravi! Chissà quanta gente "ignorante" riescono a fregare in questo modo!
Ciao.