Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Red Hat 9.0 & Web Server

    Ciao a tutti,
    sto utilizzando un vecchio IBM PC Server 310 come Web Server per le mie pervertite esperimentazioni.
    Ho installato Red Hat Linux 9.0 e mi sono accorto che con un processore Pentium 166 e 128 Mega di RAM il sistema è un po' lento di riflessi.
    Mi chiedevo: disistallando KDE e utilizzando un sistema X Windows com interfaccia grafica potrei migliorare qualcosina? Se si, come faccio a disinstallare KDE?
    Mi ritrovo, senza averlo scelto nell'installazione, giochini vari e applicazioni per la grafica di cui non ho assolutamente bisogno, a tal proposito come faccio a disinstallarli non essendoci riuscito accedendo all'apposita applicazione per la gestione dei pacchetti?
    Grazie a tutti

    Luchino
    Hello Word!

  2. #2
    Guarda che in fase di installazione puoi scegliere cosa installare. Comunque vai su redhat menu>Impostazioni di sistema>Aggiungere/rimuovere le applicazioni, e da lì togli quello che ti pare. Con un p166 ti converrebbe forse fare tutto da console, altrimenti potresti usare xfce, la ram è sufficiente.
    Technological progress is like an axe in the hands of a pathological criminal. [Albert Einstein]

  3. #3
    Ciao wierzbowsky,
    infatti in fase di installazione non ho scelto i pacchetti di cui non ho bisogno, tipo giochi, applicazioni per la grafica, ecc... eppure puntualmente me li ritrovo.
    Ho già provato a disinstallare tramite "gestione dei pacchetti", ma niente da fare e tra le altre cose non riesco a rimuovere KDE, non ci sono le spunte per la disinstallazione di KDE.
    Ho già pensato alla gestione della macchina da console, ma momentaneamente non penso di esserne all'altezza.

    Luchino
    Hello Word!

  4. #4
    Strano che non ti faccia togliere niente... ma sei root?
    Technological progress is like an axe in the hands of a pathological criminal. [Albert Einstein]

  5. #5
    Si, si ... entro come root.
    Infatti è strano e non riesco a capire il perché.
    Ci può essere un altro metodo?
    Grazie
    Hello Word!

  6. #6
    Prova a disintallare da riga di comando con rpm -e, ma rimuovere kde la vedo dura, saranno un fottio di pacchetti. Potresti provare con yum: "yum remove kde*".
    Ma sei proprio sicuro che non disinstalli i pacchetti?
    Technological progress is like an axe in the hands of a pathological criminal. [Albert Einstein]

  7. #7
    OK!
    Proverò ...
    Ti assicuro, che i pacchetti non vengono disinstallati e non è possibile togliere la spunta su KDE perché non c'é.
    Hello Word!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.