Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema con frame

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682

    Problema con frame

    Avrei un problema con un due frameset che compongono il mio sito.
    <frameset cols="160, *" border="0">
    <frame src="./navigator.php" name="menu" id="menu" frameborder="1" noresize scrolling="no">
    <frameset rows="60, *" border="0">
    <frame src="control.php" name="control" id="control" frameborder="1" scrolling="no">
    <frame src="./lista.php" name="lista" id="lista" frameborder="1" scrolling="auto">
    </frameset>
    </frameset>
    Ho un pulsante su control.php e vorrei che questo caricasse un unico frame che sostituisse sia control.php che lista.php nel frameset ritrovandomi una schermata con un frame a colonna a sinistra ed un frame a destra.
    Come posso fare?

  2. #2

    target

    quando premi il pulsante usa la voce o target=_self oppure target=_parent così ti carica la pagina nuova e puoi inserire le pagine che vuoi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    io ho utilizzato questo funzione per caricare il nuvo frame in lista.php
    function cambia()
    {
    parent.location.href = "nuovapagina.html";
    }
    Così ho caricato il nuovo frame ma mi rimane il top non fa un bell'effetto per fare quello che dici tu basta eliminare parent e viene richiamato a tutta pagina il documento da caricare ma io voglio mantenere il menu che si trova a sinistra nell'altro frameset.
    Questo è il problema

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Devi ridefinire la struttura in due pagine distinte:

    <frameset cols="160, *" border="0">
    <frame src="./navigator.php" name="menu" id="menu" frameborder="1" noresize scrolling="no">
    <frame src="pagina_con_altro_frameset.htm" name="destra" id="destra" frameborder="1" noresize scrolling="no">
    </frameset>



    <frameset rows="60, *" border="0">
    <frame src="control.php" name="control" id="control" frameborder="1" scrolling="no">
    <frame src="./lista.php" name="lista" id="lista" frameborder="1" scrolling="auto">
    </frameset>


    a questo punto i suggerimenti precedenti funzionano...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    <frameset cols="160, *" border="0">
    <frame src="./navigator.php" name="menu" id="menu" frameborder="1" noresize scrolling="no">
    <frameset rows="60, *" border="0">
    <frame src="control.php" name="control" id="control" frameborder="1" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0">
    <frame src="./lista.php" name="lista" id="lista" frameborder="1" scrolling="auto" margiheight="0" marginwidth="0">
    </frameset>
    </frameset>
    La struttura dovrebbe rimanere uguale a questa però quando in control.php clicco sul pulsante una pagina deve sostituire i due frame del frameset più interno.
    Purtoppo i frame li ho usati poco per strutture di navigazione quindi scusami se faccio casino.

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La struttura dovrebbe rimanere uguale a questa
    Allora semplicemente non puoi ottenere quello che chiedi.

    Considera il fatto pero' che nulla cambia nell'aspetto e nel funzionamento dell'insieme... hai solo l'incombenza di scrivere un frameset separato.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Ma nella struttura che hai segnalato tu io no devo dare spazio ad altri frame nella pagina: immagina una frame indipendente a colonna sulla sinistra(menu di navigazione) a destra il secondo frameset(quello annidato) con il primo frame al top da 80px ed il secondo che si estende.
    Quando clicco il punsante nel piccolo top il la pagina che carico vorrei che sostituisse questi due frame che si trovano nel frameset annidato.
    E' triste se mi dici che é impossibile anzi fra un pò inizio a piangere.

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Io ho capito il tuo problema e ti ho proposto una soluzione indolore... mettici un pochino di buona volonta' e prova ad applicarla :quipy:

    Se c'e' qualcosa di non chiaro nel mio esempio posso preparare qualcosa on-line... fammi sapere.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    il codice delle pagine coinvolte:
    codice:
     
    <frameset cols="160, *"> 
    	<frame src="uno.htm" name="menu"> 
    	<frame src="due.htm" name="destra"> 
    </frameset> 
    
     
    uno
    
     
    <frameset rows="60, *"> 
    	<frame src="tre.htm" name="control"> 
    	<frame src="quattro.htm" name="lista"> 
    </frameset> 
    
     
    tre
    
    link
    
     
    quattro
    
     
    cinque
    il link: test

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Ho scaricato il file che mi hai postato adesso é tutto chiaro non avevo capito che il secondo file era un frameset e così facendo si può utilizzare parent per uscire dal frameset ma rimanere in quello più alto tra la gerarchia.
    Grazie per la pazienza che hai avuto ma non capito subito che cosa intendevi con il secondo file quindi ho pensato che mi fossi spiegato male.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.