Mmmm...
Dopo una più attenta esegesi dello scritto e grazie al contributo semiotico apportato, mi viene il dubbio che con "come faccio a fare un effetto che partendo da quella avanti arrivi sfumandosi all'oggetto dietro tenendo presente anche la forma?" il netghost si stesse riferendo ad un qualche equivalente 'freehandiano' dello "strumento fusione" di Illustrator.

La soluzione di Mortara è giusta nel contesto degli "oggetti identici" ipotizzato da netghost, ma, se è come penso, limitata solo a questo caso. Difatti la sfumatura su Photoshop tiene conto solo della 'forma' (in realtà solo dei pxl) di partenza e non di quella di arrivo, ovviamente.

Sempre ammesso che io abbia capito, ovviamònt.

cià
ale