Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    156

    copyright per un sito web

    Salve a tutti....qualcuno sa come si fa a depositare un copyright per un sito web in html( per proteggere contenuti....foto....etc..)

    grazie in anticipo..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Tu fai come ti dico

    metti il sito su un cd oppure stampalo su fogli.
    METTI tutto in una busta e la chiudi con cera lacca e te la "SPEDISCI" al tuo indirizzo...quando ti riarriva NON devi aprirla la data del francobollo (data postale) fara fede se la devi aprire davanti a un pubblico ufficiale
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    156

    certo

    anche questa è una soluzione....ma io pensavo ci fosse un metodo ancora piu' sicuro....tipo bollino siae....un qualche documento o procedura che ti assegni il copyright....


    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Non penso che esiste almeno QUI non esiste in ITALIA???

    non credo hai provato a fare la domanda alla camera di commercio del tuo paese o citta?
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    156

    ancora no

    ci provero'


  6. #6
    Dal sito della SIAE

    http://www.siae.it/faq_siae.asp#doc

    4. Quando nasce il diritto d’autore? Ci sono delle formalità da seguire?

    Non c’è nessuna formalità amministrativa da seguire per ottenere il riconoscimento dei diritti d’ autore sull’ opera. Il diritto d’autore nasce automaticamente con la creazione dell’opera.

  7. #7

    Re: copyright per un sito web

    Originariamente inviato da Workinprogress
    Salve a tutti....qualcuno sa come si fa a depositare un copyright per un sito web in html( per proteggere contenuti....foto....etc..)

    grazie in anticipo..
    La nascita del diritto è una questione diversa. Il deposito serve a fornire una prova certa in ordine alla data di deposito e una presunzione giuridica per quanto riguarda la titolarità del diritto.

    Puoi depositare il codice e le immagini come se si trattasse di una normale opera dell'ingegno. Se non sei iscritto SIAE, pagherai la tassa di deposito una tantum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    140
    ma quello che ha detto key, giuridicamente, può andar bene?

  9. #9
    Originariamente inviato da na5382
    ma quello che ha detto key, giuridicamente, può andar bene?
    ovviamente

    si fa così con poesie, libri e brani emergenti
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    140
    grazie compa'

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.