le "librerie" in questione sono scritte in javascript quindi non c'è il problema del supporto del server, per il funzionamento io le avevo testate prima e posso garantirti che basta aggiungere solo l'inclusione di queste librerie e poi scrivere semplicemente del codice standardOriginariamente inviato da miki_area57
sarebbe già buono se iniziassero a fare i browser che rispettino w3c invece di fare le cavolate e poi creare le patch. Cmq sempre meglio di niente, ma bisognerebbe sapere se l'hoster supporta queste librerie o no, e poi vorrei vedere come funziona, se basta mettere il codice validato e poi lo traduce da solo, oppure se è necessario insire dell'altro codice perchè possa essere interpretato