uhmm forse mi sono perso qualche cosa, ma tu vorresti che al cambio della selezione del primo menù vengano cambiate le opzioni disponibili nel secondo, giusto?
In tal caso non ti conviene farlo client-side, ad es. con javascript,
e predefinire dei range di opzioni x il secondo menù per ciascuna opzione del primo?

Perchè se prevedi delle query significa che vai a pescare da un database, e se lo fai con PHP ad ogni selezione del primo menù si dovrebbe ricaricare la pagina per riempire opportunamente il secondo menù - diventa scomodo.