if non è un ciclo ma un condizionaleOriginariamente inviato da giordanie
Ho appena cominciato a sbirciare PHP e MySql.
Due domande probabilmente banali:
1 - Come si fa, se è possibile, all'interno di un ciclo if a spedire automaticamente, cioè senza nessun intervento da parte dell'utente, a spedirlo direttamente su una pagina .html o su una .php?
per il resto hai due modi:
1) stampare un meta html:
echo "<meta http-equiv='Refresh' Content='3; URL=pagina.html>";
al posto di 3 puoi metterci altro.. sono i secondi di attesa prima del redirect.. puoi mettere 0.
2) puoi usare da php un header php (in soldoni il risultato è sempre un header http come nel caso precedente):
header("Location: http://www.php.net/");
con la raccomandazione tipica del caso, di non avere output prima.
perchè if non è un ciclo.. come ti dicevo sopra.. quindi il break ha effetto sul for... spiega cosa vupoi fare e ti spiego come fare
2 - Ho provato ad interompere tramite break 1 un ciclo if nidificato in ciclo for, ma il risultato è che si stoppa anche il ciclo for contenitore. Ecco il listato:
![]()


