con i css puoi usare immagini solo come sfondo mentre in quella roba là ai quattro angoli ci vanno quattro immagini, inoltre, coi css si evitano le tabelle per il layout, la praticità sta nell'impostare delle classi e poi scrivere solamente ad esempio <div class="StileScelto">...</div> mentre anche usando i css con le tabelle tra table righe e celle anche ottimizzando l'uso delle classi avresti sempre un bel casotto che non mi va di scrivere, imho, io la vedo così, le tabelle sono con fatica ancora trattabili via editor visuali altrimenti è una tortura, css o no.Originariamente inviato da Franca2002
Scusare se mi intrometto ma é anche il mio problema.
Dovendolo fare parecchie volte, voglio dire la tabella di 9 celle con i bordini attorno e il testo solo in quella centrale,
si può impostarlo una volta per tutte con i CSS
Grazie.