Da dove li prende i dati da un database? Beh bisogna che tu traduca quell'HTMl con estensione .php o .asp (a seconda di cosa supporta il tuo server) e che in ogni campe della tabella, ci sia invece di un valore fisso un richiamo ai dati presenti nel tuo database.

Dipende da come è stato realizzato questo database e in base a quello ed al linguaggio di programmazione che si vuole usare creare questo sistema dinamico di raccolta e pubblicazione dati in quella tua tabella. CXome al solito tutto questo non può essere fatto colo solo HTML...serve linguaggio dinamico lato server.

Per farla breve tutto ciò che ha funzioni dinamiche deve essere fatto dinamicamente e non con il solo HTML.