Eseguire le azioni
--------------------------------------------------------------------------------
Quando eseguite un'azione, nel documento attivo viene riprodotta una serie di comandi registrati. In un'azione potete anche escludere o eseguire alcuni comandi specifici. Se l'azione comprende un controllo modale, potete specificare i valori nella finestra di dialogo o usare lo strumento modale quando l'azione si interrompe.
Nota: in modalità pulsante, quando fate clic sul pulsante l'azione viene eseguita per intero (eccetto eventuali comandi esclusi).
Per eseguire un'azione su un singolo file:
Aprite il file.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Per eseguire l'intera azione, selezionate il nome dell'azione e fate clic su Esegui nella palette Azioni, o scegliete Esegui dal menu della palette.
Se avete assegnato la scelta rapida da tastiera all'azione, premete la combinazione di tasti per eseguire l'azione automaticamente.
Per eseguire solo parte di un'azione, selezionate il comando da cui volete iniziare l'azione, quindi fate clic sul pulsante Esegui o scegliete Esegui dal menu della palette.
Per eseguire un solo comando di un'azione:
Selezionate il comando da eseguire.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul pulsante Esegui nella palette Azioni.
Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate doppio clic sul comando.
Per annullare un'intera azione:
Effettuate una delle seguenti operazioni:
(Photoshop) Prima di eseguire l'azione, create un'istantanea nella palette Storia, quindi selezionatela per annullare l'intera azione.
(ImageReady) Scegliete Modifica > Annulla nome azione.

Rispondi quotando