Sì, ma poi ti fa formattare un'altra volta. Non capisco una cosa: io i cd di win2k li ho di tutte le versioni e sono tutti bootabili in più, se hai il cd di win2k al suo interno hai una cartella che si chiama BOOTDISK che contiene due file: makeboot.exe e makebt32.exe che servono appunto per creare i quattro floppy di boot, ma il più delle volte non ce n'è bisogno.![]()
Non capisco...
![]()