Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Cosa sono le URPMI??

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    201

    Cosa sono le URPMI??

    In breve...a cosa servono???
    Posso usare con Mandrake 10???
    Ciao a tutti

  2. #2
    urpmi è il gestore software della mandrake
    quello che installa e disinstalla i pacchetti

    per installare un pacchetto ad esempio puoi digitare

    urpmi nomepacchetto in un terminale di root
    urpmi lo si usa anche per installare i pacchetti dal web direttamente

    digita man urpmi per sapere tutte le opzioni

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    201
    quindi potrei anche installare gli aggiornamneti del sistema???
    Ma con le urpmi...scarica solo i pacchetti dal web...o li scarica e li installa??
    Ciao a tutti

  4. #4

    Re: Cosa sono le URPMI??

    Originariamente inviato da spider1985
    In breve...a cosa servono???
    Posso usare con Mandrake 10???
    codice:
    urpmi(8)                        Mandrake Linux                        urpmi(8)
                                                                                                                                
    NAME
           urpmi - rpm wrapper making installs easier for the user
                                                                                                                                
    SYNOPSIS
           urpmi [options] [package_names | rpm_files...]
                                                                                                                                
    DESCRIPTION
           urpmi authorizes well-known rpms (or rpm files) to be installed includ-
           ing all their dependencies.  You can use it to install  source  package
           dependencies or source package itself.
                                                                                                                                
           You  can  compare  rpm  vs. urpmi  with  insmod vs. modprobe or dpkg vs
           apt-get
                                                                                                                                
           Just launch urpmi followed by what you think is the name of  the  pack-
           age(s), and urpmi will:
           - Propose different package names if availables and quit.
           -  If  only one corresponding package is found, check whether dependen-
           cies are already installed, or not.
           - If not, propose to install the  dependencies  and  then  install  all
           required dependencies and the package.
                                                                                                                                
           Note  that  urpmi  handle installations from various medias (ftp, http,
           local and nfs volumes, removable medias such as CDROMs) and is able  to
           install  dependencies  from a media different from the package's media.
           If necessary, urpmi asks you to insert the required media.
                                                                                                                                
           To add a new media containing rpms run urpmi.addmedia.
           To remove a media use urpmi.removemedia.
           To update the packages list (for example when the ftp archive  changed)
           use urpmi.update.
           To  automatically  install a package corresponding to an executable you
           tried to launch, use autoirpm.
           To install all available  menu  entries  of  all  known  packages,  use
           autoirpm-icons.
    Vedi la documentazione di Mandrake (o manu urpmi) per dettagli.
    Questo e` estratto dal manuale di una mandrake 9.1, ma ovviamente puoi usare urpmi (e famiglia: urpme, urpmq, urpmf) anche su tutte le versioni successive.

    Se non vuoi usare la riga di comando per qualsivoglia motivo, dal centro di controllo Mandrake puoi fare le stesse operazioni.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    201
    ok grazieee
    Ciao a tutti

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    per usare bene urpmi devi prima impostare i servers adatti ed aggiornati per la tua distribuzione dai quali scaricare i soft da installare.

    C'è un sito,Easy urpmi che consente di sceglierli ed inserirli facilmente.

    Ti connetti al sito, scegli la distro, scegli i server, clicchi sul pulsante del 3° step ti compare un elenco di server, con copia-incolla li incolli in una console di root e poi aggiorni od installi seguendo il manuale di urpmi (credo ci siano parecchi post anche sul forum in merito)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Leggiti questo tutorial, è fatto veramente bene:

    http://www.swzone.it/articoli/instre...ke/pagina1.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.