Potresti provare Fips, credo che possa essere usato sotto windows per fare partizioni non distruttive, però non lo conosco per niente, non so quanto sia facile da usare e quanto sia affidabileOriginariamente inviato da perry
Ho 2 NDD e vorrei installare linux in quello dove non è presente XP.
il problema e che entrambi hanno il famoso NTFS come formattazione.
Come creare una partizione Linux (dall'esterno) non in fase d'installazione di Red Hat? Dovrebbe esser sufficiente una part da 6-7 GB visto che ne ho 13 liberi su 20.
Partition Magic potrebbe andar bene? però quello che ho (vers. 5.0) non gira sotto Win2000 (xp) e mi si chiude
HELP ME![]()
Io ho usato il diskdrake (lo trovi nel primo disco d'installazione della mandrake) per ridimensionare partizioni NTFS e non mi ha dato alcun problema (naturalmente prendendo le solite precauzioni tipo deframmentazione e backup), qualcuno dice che è sconsigliabile usarlo per ridimensionare partizioni NTFS
6-7 GB sono più che sufficienti per una installazione completa di linux, però visto che hai 13 GB liberi penserei ad uno spazio maggiore per la directory /home. Il resto dello spazio lo convertirei in Fat 32 per condividere dati fra linux e windows (è assolutamente sconsigliato l'accesso in scrittura da Linux su partizioni NTFS)
Per quanto riguarda il partizionatore delle distro, tieni presente che quello di RedHat è distruttivo. Quello di mandrake naturalmente lo usi avviando l'installazione, ma poi dopo aver fatto le partizioni interrompi e avvii l'installazione della distro che t'interessa.

Rispondi quotando