A volte questi script stampano i sottolivelli del menu durante il caricamento della pagina, tenendoli nascosti per poi renderli visibili e posizionarli quando il mouse passa sul menu principale.
Proprio per questo è probabile che l'autore non si sia preoccupato di dare uno style.left iniziale ai livelli nascosti, che nel tuo caso, con un menu tutto spostato a destra, finiscono per uscire dall'area visibile del documento, e da qui, la scrollbar orizzontale.
Poi quando passi sul menu, i sottolivelli vengono posizionati e ecco che sparisce la scrollbar.
I miei "a volte, è probabile" sono dovuti al fatto che non mi sono messo a verificare il tutto, ci sarebbe da rimontare lo script, che è stato spezzettato dal forum...
Cmq la riga dovrebbe essere questa:
document.writeln ('<div id="'+quant+'MENU'+x+'" style="visibility:hidden; position:absolute; z-index:2;" >');
E provi a dargli uno style.left iniziale:
document.writeln ('<div id="'+quant+'MENU'+x+'" style="visibility:hidden; position:absolute; z-index:2; left:0px">');
Se poi non torna lo vediamo per meglio, ciao.

Rispondi quotando