Originariamente inviato da sirius
illustrator 10 !
Allora:
Ho aperto un nuovo file A4
dopo averlo creato con imposta documento ho inserito 4 pagine per larghezza e tre per altezza (840x891 mm) e ho messo il segno di spunta sulla voce porzione pagine intere nella sezione visualizzazione, et voilà.
Ok... e fino a qui ci siamo.
("Ci siamo" perché me l'hai detto tu, ovviamente. Io ignoravo completamente l'esistenza di 'sta cosa)!
io generalmente separo il contenuto di un'eventuale pagina con i livelli, quindi se a ogni pagina corrisponde un livello il gioco è fatto
Qui, ci siamo un po' meno... Perché separi il contenuto di ogni pagina in livelli? E' un un fatto di comodità presumo, visto che a me stampa comunque le pagine separate anche se sono tutte in un unico livello.
Tutto bene se si stampa su un lato del foglio, ma se tento di stampare fronteretro mi lascia il retro bianco e stampa la seconda pagina sul secondo foglio
suggerimenti??
per stampare uso una HP CP1700D con modulo fronte retro.
mmmm...
- I driver della stampante sono aggiornatisssssimi?

- Nella finestra di dialogo per la stampa ce l'hai un "sommario"? (io ho una EPSON SP 1290 che non ha il modulo fronte-retro e, giustamente, nel sommario risulta che la stampa in fronteretro è disabilitata. A te che dice)?

- Secondo me per fare 'ste cose Illustrator non è ancora adattissimo. (Lo dico anche se 'sta storia delle "porzioni pagine intere" l'ho scoperta solo oggi per capire di che stavi parlando)
Però, ad esempio, non sono riuscito a crearne un documento pdf multipagina su MacOS X, il che non è un sintomo da poco.

- So che il modulo fronteretro l'hai pagato e vorresti usarlo, ma se stampi prima le pagine dispari, rimetti dentro i fogli (ovviamente al contrario) e poi stampi quelle pari (o il viceversa)?

- Boh!...

Fammisape'...

cià
ale