Io non ti consiglio assolutamente di fare il disco "intermedio" per comunicare tra i due sistemi operativi in fat 32.

Dipende ovviamente da cosa devi fare...
... ma se usi molto linux te lo sconsiglio.

Io ho la slack 9.1 col kernel vecchio (e non so come sia quello nuovo) ma la gestione del fat32 è alquanto lenta e macchinosa.

Per farti un solo esempio... mldonkey per creare un file tipo un film quando iniziavo un download ci metteva un paio di minuti, e durante quel periodo di tempo il server mi si BLOCCAVA interrompendo o QUASI ogni processo.

Adesso ci ho messo un bell'ext2, e apro da windows la partizione linux usando explore2fs (explore2fs.sourceforge o qualcosa del genere).

E' veloce e tranquillo, e linux non è sacrificato.