Questo è più o meno vero: un colore esadecimale è composto dalle cifre da '0' a '9' e dalle lettere da 'a' ad 'f'.un colore esadecimale e' composto dal cancelletto + 6 caratteri che possono essere lettere o numeri
Ma si può indicare in modo veloce usando solo tre cifre di quelle ed in questo caso ognuna è come se fosse ripetuta e quindi #ccc equivale a #cccccc e non ad altro: provare per credere!