di solito non serve nessun tool.

Basta che siano caricati i moduli per l'USB ed usb_storage.

Per vedere se funziona, da console dai lsusb

Ti elenca i dispositivi USB riconosciuti.

(dallo prima di inerire la penna USB e dopo, così vedi la
differenza).

anche fdisk -l ti elenca i dischi (nel mio caso la vede come /dev/sda1)

in questo caso devi montarla con

# mount /dev/sda1 /mnt/penna_usb (devi fare prima la dir /mnt/penna_usb)

# mkdir mnt/penna_usb

Se non funziona bisogna controllare che in /etc/fstab sia presente una riga come la seguente:

/dev/sda1 /mnt/penna_usb vfat auto,rw,user,exec,umask=000 0 0

(se la penna USB è formattata VFAT - a volte compare anche l'icona sul desktop ed allora ... basta montarla o cliccarci sopra)

Se invece non viene riconosciuta e tutto quanto sopra non funziona, bisogna caricare i moduli (semprechè siano compilati nel kernel come moduli).


Sempre da console di root prova a dare:

# modprobe usb_storage

e # modprobe gli altri moduli x l'USB

Se non compaiono errori vuol dire che li ha caricati.

in questo caso puoi rendere il caricamento automatico inserendoli (uno per riga) nel file /etc/modules

Queste indicazioni valgono per la Knoppix ---> Debian, in altre distro i files potrebbero essere un pò diversi ...