Dati tabellari? beh sono quei dati che devono avere forma di tabella ad esempio i voti degli alunni nelle varie materie(quadri).
Per dati lineari si intende invece quello che si può scrivere come un solo elenco.
Linearizzare una tabella significa quindi descrivere i dati secondo una colonna alla volta (ad esempio).

La difficoltà sta nel modo di leggere (seguendo l'ordine da sinistra a destra e poi verso il basso) mentre chi non ha problemi in una tabella cerca la riga e la colonna che gli interessano e e poi va a leggere all'incrocio, chi ha dei problemi potrebbe usare un software che legge sequenzialmente e quindi con grandi difficoltà nell'individuare il dato che gli serve.

Quando usare una tabella? Secondo me quando non si riesce a fare diversamente!