Quel codice e` un po' obsoleto (formattazioni innestate nel codice HTML anziche` nei CSS), per cui non e` il massimo.
Non e` neppure una bella cosa modificare il codice HTML di una pagina dopo che questa e` stata caricata: qualche browser potrebbe non obbedire.
Comunque JS permette di fare la modifica, ma solo nei browser recenti.
Devi leggere il contenuto della tabella, fare la modifica con una regexp e riscrivere il codice di tutta la tabella.
Esempio (supponendo che nella pagina sia la prima tabella):
var str = document.getElementByTagname('table')[0].innerHTML;
str = str.replace(/(.+?\>1\<.+?)\<\/tr\>.*?\<tr\>(.+?\>2\<.+?)/, "$1$2");
str = str.replace(/(.+?\>3\<.+?)\<\/tr\>.*?\<tr\>(.+?\>4\<.+?)/, "$1$2");
ecc per i vari pezzi da sostituire
document.getElementByTagname('table')[0].innerHTML = str;