Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    IE5 problemi di visualizzazione

    ciao,

    ho realizzato un piccoli sito compatibile per IE6, firefox,opera.
    il cliente (non lo sapevo)ha in un ufficio un pc con IE5 per cui c'è una sezione del sito (prodotti) che è sballata.
    dato che non ho la possibilità di testarlo su IE5, qualcuno ci darebbe un'occhiata per vedere se il problema è css o javascript?

    lo so che se n'è discusso parecchio, ma ancora non ho capito se vale o no la pena di progettare ancora per IE5...

    link

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    dai un'occhiata qui: http://www.skyzyx.com/downloads/index.php#standalone ti puoi sacricare le vecchie versioni di ie

  3. #3
    ma posso far coesistere due versioni di IE????
    non voglio creare altri casini nel mio già ben incasinato pc

  4. #4
    credo di aver scoperto perchè sballa.
    ho scaricato la versione 5.0 di IE, ma non ho notato grossi problemi.
    allora mi è venuto il dubbio che il cliente usa i caratteri grandi da brower e per questo sballa, cioè il testo mi esce dalla colonna sx! :master:
    cosa posso fare?

  5. #5
    Originariamente inviato da blur
    credo di aver scoperto perchè sballa.
    ho scaricato la versione 5.0 di IE, ma non ho notato grossi problemi.
    allora mi è venuto il dubbio che il cliente usa i caratteri grandi da brower e per questo sballa, cioè il testo mi esce dalla colonna sx! :master:
    cosa posso fare?
    quindi sballa anche sugli altri browser? immagini di sì;

    mi spiace deluderti ma questo è un marchiano errore di progettazione, quando fai una pagina devi vedere che succede ingrandendo e rimpiccolendo i caratteri, il minimo è che il layout regga con quel poco che si può fare con ie, il massimo è che regga tantissimo con il molto che si può fare con mozilla.

    soluzione corretta è riprogettare tenendo conto di questo aspetto fondamentale, soluzione scorretta è fissare i caratteri dando dimensioni in px o pt, non sballa il layout ma chi volesse adattare le dimensioni dei caratteri alle sue esigenze non apprezzerebbe.

    magari se posti il codice o dai il link si può vedere un adattamento, sempre che non sia un intrico di tabelle annidate.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6
    mi spiace deluderti ma questo è un marchiano errore di progettazione
    hai ragione jerry, sto imparando...
    cmq il link è nel 1° post e grazie a Dio non uso nessuna tabella, tutto css e xhtml.

    però non capisco bene cosa dover fare con il layout in casi come questo. cioè mettiamo caso che lascio la possibilità all'utente di impostare la dimensione del carattere, come progetto il layout in modo che si adatti?

    grazie.

    questo è il css:

    codice:
    testa {
    width:760px; 
    margin:0em auto; 
    text-align:left;
    background:#fff; 
    border:1px solid #c0c0c0; 
    
    }
    
    
    
    #tasti {
    width:760px; 
    margin:0em auto; 
    text-align:left;
    background:#fff; 
    border:0px solid #000; 
    padding:1em 0; 
    }
    
     
    #corpo-colonna1 {
    position:absolute; 
    top:0; left:0; 
    width:200px; 
    background-color:trasparent;
    text-align:center;
    /*padding:0em 0; */
    }
     
    #corpo-colonna2 {
    margin:0 0px 0 200px; 
    border-left:1px solid #c0c0c0; 
    border-right:0px solid #000; 
    text-align:center;
    background:#fff;
    padding:1em 0; 
    }
     
    
     
    #corpo {
    width:760px; 
    margin:0em auto; 
    text-align:left; 
    position:relative; 
    background-color:#f0f0f0; 
    border:1px solid #c0c0c0; 
    }
     
    body {
    text-align:center; 
    font:80% verdana,helvetica,sans-serif; 
    margin:0; padding:0
    }
    code {
    font:12px verdana,helvetica,sans-serif; 
    display:block; 
    text-align:left;
    margin:0 1em 0em 1em; 
    }
    
    /*
    #corpo-colonna3 {
    position:absolute; 
    top:0; right:0; 
    width:200px; 
    padding:1em 0; 
    background-color:#330396;
    }
    */
    #piedipagina { width:760px; margin:1em auto; text-align:center }
     
    #piedipagina {
    width:760px; 
    margin:1em auto; 
    text-align:center; 
    background:#ffcc66; 
    border:1px solid #c0c0c0; 
    padding:1em 0; 
    }
    
    h1 {
    font:90% verdana,helvetica,sans-serif; 
    color:#330396;
    display:block; 
    text-align:left;
    margin:0 1em .5em 1em; 
    }
    h2 {
    font:10px verdana,helvetica,sans-serif; 
    color:white;
    display:block; 
    text-align:center;
    margin:0 0em 0em 0em; 
    }
    
    h3 {
    font:14px, verdana,helvetica,sans-serif; 
    color:#330396;
    display:block; 
    text-align:left;
    margin:0 1em .5em 1em; 
    }
    
    
    h4 {
    font:.8em, verdana,helvetica,sans-serif; 
    color:#000;
    display:block; 
    
    }
    
    
    
    
    /********************************* LINK FOOTER*************************/
    .click {
    	text-decoration: none;
    	color:#0A6CCF;
    }
    
    /************************************************************************/

  7. #7
    nella soluzione che ho scelto, layout a tre colonne a larghezza fissa, è il corpo centrale che determina l'height del layout stesso, per cui se modifico i caratteri sulla colonna sx, mentre sul corpo centrale non esiste testo, è ovvio che mi sballi tutto....
    per cui l'unica soluzione senza dover rifare tutto credo che sia quella di impedire il ridimensionamento del testo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da blur
    per cui l'unica soluzione senza dover rifare tutto credo che sia quella di impedire il ridimensionamento del testo.


    non voglio infierire, ma se avessi utilizzato il float il problema sarebbe stato risolvibile

  9. #9
    Originariamente inviato da span


    non voglio infierire, ma se avessi utilizzato il float il problema sarebbe stato risolvibile
    no no infierisci, infierisci..
    il float come dovrei usarlo?

    grazie!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ght=layout+css

    to'... c'è una guida e infondo un programmino per farlo in automatico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.