Quel codice ha un paio di possibili problemi.
Io ho presupposto che la tabella sia la prima della pagina, ma forse se e` l'unica occorre togliere il [0].
Prova comunque a vedere cosa succede con:
alert(document.getElementsByTagname('table')[0].innerHTML.substr(0,10);
alert(document.getElementByTagname('table')[0].innerHTML.substr(0,10);
alert(document.getElementsByTagname('table').inner HTML.substr(0,10);
alert(document.getElementByTagname('table').innerH TML.substr(0,10);
eventualmente prova con getElementsByTagName() o getElementByTagName()
(non ricordo la sintassi esatta, e in questo momento non riesco a verificare).
---
Per accedere ad un elemento ed applicare i CSS occorre uno dei seguenti:
- class (definito dentro il tag)
<td class="nomeclasse">
- id (definito dentro il tag)
<td id="nomeunivoco">
document.getElementById("nomeunivoco")
- getElementsByTagName()[N]
Pero` se hai definito gli elementi di formattazione dentro il tag, non credo che riesci a modificarli tramite i CSS.
Quindi vedi che se riesci ad accedere alla routine che crea il codice HTML la cosa diventa piu` semplice.