Spiego.

Con NetBeans che è un tool di sviluppo per Java quando creo un nuovo Frane (una finestra) automaticamente lui crea un file di nome Frame.java (dove al posto della parola Frame ci sarà il nome che ho deciso di dargli). Dopodiché quando io "disegno" un pulsante nel Frame nel file Frame.java scrive il codice in java per produrre tale frame con quel pulsante nel mezzo.

Mi sembra di capire che KDevelop non si comporta così bensì quando io creo un Frame lui crea un file di tipo xml credo nel quale si scrive come quel Frame deve apparire. Se io poi coglio creare un programma in C++ che utilizzi tale Frame devo creare un cile .c nel quale scrivere una funzione che istanzi tutto ciò che è presente nel file xml dopodiché mi apparirà il Frame (Non sono proprio sicuro di questo.).

Grazie mille, Denis.