Quoto questi che mi sembrano i punti + importanti (dal mio punto di vista)Originariamente inviato da mcz
Penso che i motivi siano questi:
1) E' più stabile. Il fatto che la Debian stabile utilizzi pacchetti da molti anni sul mercato, la rende molto più stabile di distribuzioni che usano pacchetti appena rilasciati e non ancora testati.
2) Utilizza pacchetti binari con grande risparmio di tempo per installarli. Non mi riesce di pensare ad una azienda che utilizzi Gentoo e si prenda la briga di ricompilare mezzo sistema ogni volta che fa un aggiornamento.
6) E' una distribuzione storica con un gran numero di programmatori in tutto il mondo, il che ne garantisce la continuità
mcz