Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [Question]Unixtime di mysql o di php

    Salve a tutti, ho un quesito a cui non riesco trovare risposta:
    Memorizzando la data in formato unixtime sul database mysql noto che:
    1- se imposto il campo come int(10) e memorizzo la data unixtime con il valore ritornato dalla funzione php time(), tutto ok poike' questa ritorna una cifra di 10 numeri, ma ho notato che se invece di int(10) imposto il campo come timestamp da phpmyadmin, questo si imposta a 14 cifre e memorizza un numero di 14 cifre con la funzione now() di mysql anzike 10 VVoVe:
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  2. #2

    Re: [Question]Unixtime di mysql o di php

    Originariamente inviato da sanbiv
    Salve a tutti, ho un quesito a cui non riesco trovare risposta:
    Memorizzando la data in formato unixtime sul database mysql noto che:
    1- se imposto il campo come int(10) e memorizzo la data unixtime con il valore ritornato dalla funzione php time(), tutto ok poike' questa ritorna una cifra di 10 numeri, ma ho notato che se invece di int(10) imposto il campo come timestamp da phpmyadmin, questo si imposta a 14 cifre e memorizza un numero di 14 cifre con la funzione now() di mysql anzike 10 VVoVe:
    Sono due timestamp completamente diversi.

    UNIX TIMESTAMP rappresenta la conta dei secondi al momento a partire dal 01-01-1970 00:00:00

    TIMESTAMP MySQL rappresenta la data/ora del momento nel formato yyyymmddhhmmss.

    Hanno usi diversi ovviamente, non c'e' il migliore od il peggiore. Sono strumenti diversi a disposizione per le varie esigenze.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    194
    ciao

    il timestamp di unix e il timestamp mysql nn sono la stessa cosa

    il timestamp di unix (che e` quello che ritorna la funzione php time() ) rapresenta i secondi trascorsi dal primo gennaio 1970
    mentre il timestamp di mysql e` una rappresentazione numerica della data nel formato YYYYMMDDHHMMSS (o la stessa rappresentazione del tipo DATETIME nelle ultime versioni)

    ma cmq conterra` una rappresentazione diversa dal timestamp unix

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.