Da come mi rispondi mi lasci intuire che sei del campo. Ti ringrazio per l'interesse che dimostri anche se un pochino mi dispiace lasciarti amareggiato per messaggi stupidi come questo e i precedenti.

Ho scaricato il file zip che mi hai suggerito.
E' lo stesso che avevo già scaricato ieri.
Inizialmente mi hai detto che non si tratta di un software (e siamo d'accordo) ma poi mi hai detto di installare il sf.
Che intendi per "sf"? Non software mi pare di aver intuito.
Nello zip non ci sono che una marea di specifiche che tornano utili una volta che abbia capito il funzionamento basilare.
Mi rendo bene conto che non si tratta di una banalità ma, renditi conto, non mi posso mettere a leggere una marea di specifiche senza prima aver capito come funzionino. Non sei in accordo con me.
Concorderai con me che la miglior fonte di informazione è l'esperienza diretta. Puoi leggere un milione di informazioni su tutte le opzioni, l'elenco di 15mila tag e quello che ti pare... Ma se non spulci un codice dall'inizio, dalla sua dichiarazione più semplice... Non arrivi a niente! Avrai solo una grande confusione.

Gli esempi che ti ho mostrato sono raggiungibili da un sito, non me li sono inventati! Supponevo (almeno) che semplicemente cliccandoli mi avrebbero fatto vedere 'sta benedetta piramide del... o dell'altro. Tanto per avere l'idea!
Così come ho fatto con VRML: prima mi sono letto qualche riga di manuale, poi ho fatto qualche modifica su un sorgente pronto (semplice), poi ne ho scritto di miei con il notepad e manuale in mano (scusa il gioco di parole), poi ho preso tutto e mi sono aiutato con 3Dstudio! Non si parte dall'alto, non credi?
Il tuo link mi rimanda, alla fine, ad un applicativo (forse) di nome CASTOR che cmq gira su Linux. Mentre il mio interesse vergeva sulla conoscenza... poi lo sviluppo.

Inoltre mi dici
Originariamente inviato da Mutato
SourceForge non e' un software, ma un repository per progetti Open Source. Se X-vrml e' basato su java sicuramente bastera' la java virtual machine e tutto il resto sara' "platform independent". Ovviamente per vedere quei file XML in /examples/ avrai bisogno del software java in grado di interpretarli.
Beh... Java Virtual Machine è correttamente installata e funzionante e, spesso e volentieri, fa casini con i player VRML (X-VRML) come Cortona e BSContact, tanto che nel sito http://periscope.kti.ae.poznan.pl/pr...periscope.html consigliano di disabilitare Java2 e lasciare la Macchina Virtuale di Microsoft. Può darsi anche che tu abbia ragione riguardo JVM e tali player siano sviluppati in Java (ho i miei dubbi)... fatto sta che non funzionano.

Se potresti darmi una mano ti sarei davvero grato, mi trovo impelagato in un lavoro non scelto da me!