Concordo con te, pero'
1) X-vrml e' un linguaggio basato su XML, ovvero una struttura XML che descrive un oggetto (in questo caso un ambiente 3D se ho ben capito).
2) Prima di iniziare a lavorare con x-vrml hai bisogno di un player che lo possa leggere.
3) Quindi devi "installare" il software, ovvero il player. Questo se basato su JAVA avra' bisogno di una installazione JAVA e allora sara' indipendente dalla piattaforma, altrimenti sara' un comune binario e sara' disponibile per le piattaforme per cui l'hanno rilasciato.
Il meccanismo e' semplice, ma in questo momento puo' portare ad un po' di confusione perche' spesso le tecnologie XML elaborano prima la struttura del linguaggio e molto molto dopo il SF in grado di visualizzarle correttamente (e facilmente).
Un buon esempio e' SVG
http://www.html.it/svg/
esistono le specifiche ma ancora pochi software.
Quindi: prima trova il modo di leggere i file di esempio, poi li analizzi.