Ciao a tutti,
avendo avuto alcuni problemi con php, vorrei disinstallarlo totalmente per poi provare ad installarlo nuovamente.
Solo che non so come fare senza danneggiare i registri o altro.
Qualcuno sa dirmi come fare?
![]()
Ciao a tutti,
avendo avuto alcuni problemi con php, vorrei disinstallarlo totalmente per poi provare ad installarlo nuovamente.
Solo che non so come fare senza danneggiare i registri o altro.
Qualcuno sa dirmi come fare?
![]()
Beh il registro di sistema non lo danneggi...Originariamente inviato da t_bee
Ciao a tutti,
avendo avuto alcuni problemi con php, vorrei disinstallarlo totalmente per poi provare ad installarlo nuovamente.
Solo che non so come fare senza danneggiare i registri o altro.
Qualcuno sa dirmi come fare?
![]()
![]()
Comunque io il php l'ho disinstallato (se proprio vogliamo dire così) cancellando la directory di php ed il php.ini, e levando i vari dll dalla dir del systema. Praticamente devi cancellare tutti i file che hai "copiato e incollato" durante l'installazione di php. Poi modifichi l'httpd.conf di apache(se è il tuo webserver) e reinstalli il php...
![]()
Ok, ci proverò. Grazie
Ps: è sbagliato parlare di disinstallazione con php?![]()
Ci ho provato, ma mi è impossibile cancellare i file php4isapi.dll e gds32.dll.![]()
Cosa posso fare x cancellarli?
Stoppare apache...Originariamente inviato da t_bee
Ci ho provato, ma mi è impossibile cancellare i file php4isapi.dll e gds32.dll.![]()
Cosa posso fare x cancellarli?![]()
Ho arrestato IIS e sono riuscita a cancellare php4isapi.dll.
Ma gds32.dll non riesco a cancellarlo. Perchè? C'è qualche altro modo?
E' rilevante il fatto che nelle proprietà me lo dia collegato ad un altro programma di gestione di db (Interbase della Borland)?
Scusa se ti ho detto di stoppare Apache, comunque intendevo stoppare IIS. Comunque, stoppa interbase e vedi se te lo cancella...Originariamente inviato da t_bee
Ho arrestato IIS e sono riuscita a cancellare php4isapi.dll.
Ma gds32.dll non riesco a cancellarlo. Perchè? C'è qualche altro modo?
E' rilevante il fatto che nelle proprietà me lo dia collegato ad un altro programma di gestione di db (Interbase della Borland)?
Ok alla fine sono riuscita a cancellare tutto.
E' sorto un altro problema: sono ripartita con l'installazione manuale di php, ma questa volta non si è creata la directory wwwroot.![]()
Perchè? Dovevo cancellare anche Inetpub prima di rifare tutto da capo?