ascoltami bene:
stampare su carta le foto digitali nn sempre rende il risultato che si spera inquanto bisogna tenere presente vari fattori,
fra tutti la + importante è la dimensione in pixel della foto,
ad esempio se stampi una foto con una risoluzione di 2 mpx potrai stampare con facilità e con ottimi risultati una foto max 20x30
oltre incominceresti a vedere l'immagine un po sgranata, viene dase che + sono i px + grande potrà essere il formato.
Come secondo punto devi tenere presente il diverso formato di stampa che c'è tra una foto scattata con macchina analogica ed una con macchina digitale.
le macchine analogiche fanno foto nel formato 3:2 per intenderci puoi stampare foto 10x15 - 20x30 ecc ecc mentre con la digitale avrai foto nel formato 4:3 ovvero 11x15 - 19x25 ecc ecc quindi dovrai fare attenzione inquanto se proverai a stampare un'immagine digitale nel formato 3:2 la foto risulterà o con due bande bianche ai lati (fill) oppure l'immagine sarà adattata al formato 3:2(crop) e perderai di conseguenza parte della foto.
quindi consiglio di stampare nel formato 4:3.
per quanto riguarda i costi puoi benissimo rivolgerti al tuo fotografo di fiducia ma se nn vuoi perdere tempo fai come me.
io stampo le mie foto su internet ed utilizzo a seconda dei casi che dopo ti dico www.photocity.it oppure www.digitalpix.it
il primo ha dei prezzi + vantagiosi sulle 3:2 mentre il secondo sulle 4:3
come vantaggio digitalpix ti permette di fare con un solo ordine la stampa in + formati mantre photocity no, un ordine ogni formato quindi con spese raddoppiate.
photocity stampa su carta kodak mentre digitalpix su agfa.
digitalpix è un po + veloce nella consegna
la qualità è ottima in entrambe fai tu la scelta
spero di esserti stato utile.ciao

Rispondi quotando