Non sono troppo difficili, ma dovresti avere un po' di pazienza.

1) E' possibile tramite javascript, infilare all'interno di una cella di tabella il codice html che risiede su un altro file??(un po come "include" di php)
No, puoi eventualmente infilarci il codice che risiede in una variabile JS o in una altra finestra/frame:
docuemnt.getElementById('ID_OGGETTO').innerHTML = varibile_JS;
(nota che la variabie JS puo` essere definita in un altro file da includere con il tag <script> ).

2) Posso sapere quale URL ha chiamato la mia pagina??
var chiamante = document.referrer;

3) Se una pagina viene chiusa, posso sapere se è chiusa perchè é stata chiusa dall'utente, o se è un forum che ha spedito i dati?
|_ Se è cambiata perchè l'utente ha chiuso, posso sapere se ha proprio chiuso la pagina oppure se ha cliccato su un link??
direttamente no.
pero` puoi settare una variabile (o riempire un campo hidden) in varie circostanze e in tal modo risalire all'azione.