dipende da come vuoi leggere la "stringa":

char s[4];

s[0] = '1';
s[1] = '2';
s[2] = '3';
s[3] = '4';

l = strlen(s);

for(i=0; i < l; i++) printf("%c", s[i]);

in questo caso non è necessario il terminatore di stringa '\0'

ovvio che, se la vuoi stampare come stringa devi farla terminare
con il carattere di fine stringa '\0'
ergo, considerare una cella in più quando dichiari l'array

char s[5];

s[0] = '1';
s[1] = '2';
s[2] = '3';
s[3] = '4';
s[4] = '\0';

printf("%s", s);