Originariamente inviato da ANTAGONIA
Vi ringrazio..allora ho dato un'occhiata al link e in pratica:
per distinguere una classe da una normale pagina php basta nominare il file cosi:
'Smarty.class.php'

e per richiamare la classe in un punto qualsiasi sia della pagina che all'interno di uno script basta fare cosi :
require('Smarty.class.php');

oppure si puo fare in un'altro modo?


capisco quello che dici:
__________________________
Per richiamare la classe basta dare

$puntatore=new nomeClasse()

poi per accedere ai meto della classe dai

$puntatore->nomeMetodo()
______________________________
però per fare come dici,all'interno della pagina php devo avere un riferimento a quella classe,perchè se ho 4 classi(supponiamo) e ne devo invocare solo una, dovrò avere un qualcosa che mi faccia da riferimento per quella classe.Giusto?
E ancora, il file di classe, lo devo mettere insieme alle pagine php oppure ha una sua cartella?
Scusate se vi faccio queste domande stupide,ma da qualcuno dovrò pur imparare...
Fatemi luce
Grazie.. mille
Pardon, credevo che la classe stesse nello stesso file in cui la richiami(o megli inizializzi).

Comunque è giusto quello che hai scritto per inserire cla classe nella tua pagina php(require('nome.class.php')) ma è megli se utilizzi include('nome.class.php'), in questo modo se non trova il file ti da errore ed esegue ugualmente lo script che sta dopo. Con require invece se non trova il file si blocca tutta l'esecuzione del file php.

Per inizializzare la classe all'interno della pagina invece devi utilizzare qualle che ti ho messo io

$puntatore=new nomeClasse()

In questo modo hai creato un'istanza della classe chiamata $puntatore. E per eccedere alle prpietà e ai metodi della classe si utilizza la sintassi

$puntatore->nomeMetodo()
$puntatore->nomePropieta

Spero che ora hai le ideo un pò più chiare