Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    compatibilità php e html

    Salve a tutti!
    Ho un piccolo dubbio che mi perseguita, spero che voi possiate aiutarmi in qualche modo^^
    Io ho da anni un dominio cn un sito solo in html, ora però volevo "evolvermi" e iniziare ad usare php.
    Ho però sentito delle strane voci sul fatto che, se voglio usare php, devo ricreare TUTTE le mie pagine in quel linguaggio. Possibile che io non possa lasciare le vecchie pagine dove sono e usare php solo nelle sezioni dove mi serve??
    Vi prego, aiutatemi, ho un'infinità di pagine e sarebbe una follia rifarle tutte ;_;
    Grazie di tutto,
    elly.

    PS: naturalmente il mio dominio è già abilitato per php, da quel punto di vista non c'è problema.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    se vuoi che qualche script php funzioni correttamente, le pagine devono avere estensione .php

  3. #3
    Puoi lasciare tutto come'. l'unica condizione sarà che le pagine che contengono codice php dovranno avere necessariamente l'estensione .php, altrimenti apache non eseguira il parser dello script, ma le inviera' al browser cosi' come sono.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Bè che io sappia non ti resta che rinominare i file html con estensione php; naturalmente non tutti ma solo dove all'interno del file c'è del codice php.

  5. #5
    Grazie mille, mi avete salvato!! *_*
    PS: Siete velocissimi!!

  6. #6
    tra tutti pero' abbiamo dimenticato di darti il benvenuto...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Ovviamente puoi lasciarlo cosi' come e'....
    se alcune volte si servono parti in php puoi scegliere se:
    - mettere estensione .php
    - utilizzare questo .htaccess che fa interpretare il tutto (utile se hai un sito esistente dove vorresti lasciare la pagina che ha estensione .html ma parallelamente vorresti metterci codice php al suo interno

    codice:
    AddType application/x-httpd-php .php .html .htm
    è quello che sto facendo io in un sito cioe' lasciare la pagina pippo.html che magari ha dentro codice php...quindi con quel .htaccess si puo' fa eseguire script php anche se la pagina ha estensione .html
    Ps: Benvenuto anche da parte mia

    Originariamente inviato da meganoide
    se vuoi che qualche script php funzioni correttamente, le pagine devono avere estensione .php
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.