Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Xfce, Nautilus e programmi?

    Uso Xfce4 (e qualcosa) e mi ci trovo parecchio bene, se non fosse che vorrei usare un file-manager decente.
    Rox non lo uso, non mi piace, xffm è carino, ma non mi soddisfa del tutto. volevo usare Nautilus, ma qui ho tre domande:

    - Perchè con i temi gtk-2 Nautilus (ultima versione) non mi visualizza "il tema", cioè non usa il tema per visualizzare le icone, cerca le icone "stock" che ci sono, oltretutto ho usato il tema "Nuvola" che in Gnome 2.6 funzica. Aiutatemi please!

    - Come è possibile dire ad Xfce di avviare un programma al suo avvio? in questo modo potrei avviare nautilus!
    - Nautilus supporta l'avvio senza gestione del desktop (--no-desktop), esiste una funzione inversa? cioe' che apre il desktop e non una finestra?
    (questo ultimi due consigli mi servirebbero anche per IceWM)

    In quanto ai programmi!

    - Adesso ho una risoluzione video parecchi alta (credo 1280x1024) e il set di caratteri americano, come posso cambiarli? (vorrei usare almeno il set di caratteri italiano, che su Gnome va)
    - come terminale uso Aterm, invece di Gnome-Terminal, solo che mi fa i caratteri piccoli, come posso aumentare la grandezza dei font?
    Conoscete qualche buon .bashrc con funzioni avanzate? io ne avevo uno che completava anche gli argomenti dei vari comandi, ma non ce l'ho più!
    - Per masterizzare che mi consigliate? K3B o qualcos'altro?
    - E per gestire i file compressi? io uso file-roller, dite che c'e' di meglio?

    Se conoscete qualche bel programma "leggero" fatemelo sapere, e cercherò di usarlo al posto di quelli più "pesanti"!

    PS: Quando uso winamp e apro le preferenze, mi fa ancora i caratteri piccoli piccoli piccoli, come posso rimediare? ho già provato con la gestione dei font, ma nulla da fare!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Xfce, Nautilus e programmi?

    Originariamente inviato da virusbye
    - Come è possibile dire ad Xfce di avviare un programma al suo avvio? in questo modo potrei avviare nautilus!
    nell' ~/.xinitrc metti questo codice,
    e nella dir ~/Desktop/Autostart/ metti i link alle applicazioni da avviare in automatico.
    codice:
    # Start-up stuff from ~/Desktop/Autostart directory, if it exists
    # (as it seems to be the new standard)
    if test -d "$HOME/Desktop/Autostart"; then
      for i in `ls -1 -L ${HOME}/Desktop/Autostart/ 2>/dev/null`; do
        if test -x $HOME/Desktop/Autostart/$i; then
          $HOME/Desktop/Autostart/$i &
        fi
      done
    fi
    nelle prossime versioni ci sarà xfce4-session che potrà memorizzare le sessioni precedenti e ripristinarle.
    - come terminale uso Aterm, invece di Gnome-Terminal, solo che mi fa i caratteri piccoli, come posso aumentare la grandezza dei font?
    con xfontsel scegli le caratteristiche del carattere che vuoi utilizzare (anche le dimensioni) e poi lo passi ad aterm come argomento
    codice:
    aterm -fb "aterm -fb -schumacher-clean-bold-*-*-*-17-120-100-100-c-*-*-* +sb -tr -sh 50 -fg 7 "
    Conoscete qualche buon .bashrc con funzioni avanzate? io ne avevo uno che completava anche gli argomenti dei vari comandi, ma non ce l'ho più!
    E' una funzionalità che puoi abilitare direttamente in tutto il sistema:
    Decommenta (o aggiungi se non le hai) queste linee nel tuo /etc/bashrc
    codice:
    # enable bash completion in interactive shells
    
    if [ "$PS1" -a -f /etc/bash_completion ]; then
        . /etc/bash_completion
    fi
    Se non ricordo male questo è sufficiente per debian, per le distro a rpm esiste un pacchetto a parte (chiamato bash_completion)
    - Per masterizzare che mi consigliate? K3B o qualcos'altro?
    - E per gestire i file compressi? io uso file-roller, dite che c'e' di meglio?
    io uso questi 2 anche se per masterizzare a volte vado di linea di comando

    Se conoscete qualche bel programma "leggero" fatemelo sapere, e cercherò di usarlo al posto di quelli più "pesanti"!

    PS: Quando uso winamp e apro le preferenze, mi fa ancora i caratteri piccoli piccoli piccoli, come posso rimediare? ho già provato con la gestione dei font, ma nulla da fare!
    provato con gtk-theme-switch a scegliere un font + grande?


  3. #3

    Re: Re: Xfce, Nautilus e programmi?

    Originariamente inviato da gianiaz
    nell' ~/.xinitrc metti questo codice,
    e nella dir ~/Desktop/Autostart/ metti i link alle applicazioni da avviare in automatico.
    codice:
    # Start-up stuff from ~/Desktop/Autostart directory, if it exists
    # (as it seems to be the new standard)
    if test -d "$HOME/Desktop/Autostart"; then
      for i in `ls -1 -L ${HOME}/Desktop/Autostart/ 2>/dev/null`; do
        if test -x $HOME/Desktop/Autostart/$i; then
          $HOME/Desktop/Autostart/$i &
        fi
      done
    fi
    nelle prossime versioni ci sarà xfce4-session che potrà memorizzare le sessioni precedenti e ripristinarle.


    Ora provo! grazie!

    con xfontsel scegli le caratteristiche del carattere che vuoi utilizzare (anche le dimensioni) e poi lo passi ad aterm come argomento
    codice:
    aterm -fb "aterm -fb -schumacher-clean-bold-*-*-*-17-120-100-100-c-*-*-* +sb -tr -sh 50 -fg 7 "
    Grazie 1000!

    E' una funzionalità che puoi abilitare direttamente in tutto il sistema:
    Decommenta (o aggiungi se non le hai) queste linee nel tuo /etc/bashrc
    codice:
    # enable bash completion in interactive shells
    
    if [ "$PS1" -a -f /etc/bash_completion ]; then
        . /etc/bash_completion
    fi
    Se non ricordo male questo è sufficiente per debian, per le distro a rpm esiste un pacchetto a parte (chiamato bash_completion)
    cercherò anche questo...

    io uso questi 2 anche se per masterizzare a volte vado di linea di comando


    provato con gtk-theme-switch a scegliere un font + grande?

    ho provato ma non cambia nulla!!!!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    - nautilus non utilizza i temi gtk in xfce4 perchè immagino non sia avviato gnome-settings-daemon (supposizione)..

    - se lanci nautilus senza l'opzione no desktop dovrebbe comparirti il desktop di gnome (almeno a me accade...)
    francesco

  5. #5
    Originariamente inviato da fra7576
    - se lanci nautilus senza l'opzione no desktop dovrebbe comparirti il desktop di gnome (almeno a me accade...)
    si... ma mi apre anche una finestra di navigazione... io vorrei aprire il desktop senza quella finestra (in genere apre la home dell'utente)
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da virusbye
    si... ma mi apre anche una finestra di navigazione... io vorrei aprire il desktop senza quella finestra (in genere apre la home dell'utente)
    eh si vero.. forse lanciando qualcosa tipo gnome-desktop.. al momento nn posso fare esperimenti perche sono al lavoro...
    francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.